Io sono da sempre una grande appassionata di telefilm americani, ne ho guardati di tutti i tipi, diversi tra loro ma tutti mi hanno appassionato. E una cosa mi ha fatto sempre sognare, quelle colazioni con i pancakes e lo sciroppo d’acero, queste gustose frittelle impilate e mangiate calde.
Dopo varie prove e ricette ho finalmente scovato la ricetta perfetta, l’ho trovata non so più dove girovagando per il web qualche anno fa, ed ora ve la propongo. Se seguirete i pochi semplici passaggi otterrete dei pancakes perfetti!
Ingredienti (ricetta per otto pancakes)
200 gr di farina
2 uova
250 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di lievito in polvere
3 cucchiai di olio di semi
1/2 cucchiaino di sale
In una ciotola unite farina, lievito, sale e zucchero. In un altro recipiente sbattete a neve gli albumi.
In una terza ciotola miscelare bene l’olio e il latte.
![]() |
dite che è sfruttamento? |
Aggiungete quindi agli ingredienti solidi quelli liquidi e mescolate bene, aggiungendo solo alla fine i bianchi montati.
Ungete e riscaldate una padella, mettete 3 cucchiai del composto e cuocete finché appariranno delle bolle e la superficie vi sembrerà asciutta, a questo punto girate e cuocete fin quando anche la parte inferiore si sarà scurita.
Servite con sciroppo d’acero, d’agave, marmellata o miele.
Buon appetito!
very good…;-)
sapessi che bonta!
mmmm che buoni. Io una volta ho provato a farli ma devo aver sbagliato qualcosa perché sono venuti untissimi…proverò con la tua ricetta
ricetta collaudata…fammi sapere!
buoni, anche con il miele o la nutella…..
a me con la nutella non mi piacciono molto, cmq i miei figli li hanno preferiti senza niente sopra 😉
Buonissimi, io seguo la ricetta di Nigella ma proverò anche la tua! Per me l’optimum è con la marmellata di mirtillo (e sopra una salsina di cioccolato)… sluuuuurp!
mi manca la ricetta di nigella!!!
…mmmh… che bontà!!!!
🙂
emme
Che bontà! Passa a trovarmi che ci sono ben due sorprese per te.. ciao ciao
è da un po’ che ho in mente di farli anche perchè il mio ragazzo ama lo sciroppo d’acero e con i pancakes si accoppia perfettamente!proverò a farli seguendo la tua ricetta!:-)
fidati, ti verranno buonissimi 🙂
ahh Laura non e’ sfruttamento che carino! anche mio figlio si diverte ad aiutarmi in cucina! provero’ questa ricetta …. li adoro con lo sciroppo d’acero ! elena
si con lo sciroppo d’acero sono perfetti!
Buoni i pancakes. Complimenti per il tuo aiutante! Si sarà divertito tantissimo. Ciao.
si, ed ha pure mangiato molto impasto crudo ahahhah
Sono così invitanti!!!
Tempo fa avevo trovato questo modo alternativo e così scenico di farli qui: http://sarasodasara.blogspot.it/2011/05/decorative-pancakes.html
Ora che ho la tua ricetta collaudata, proverò a stilizzarli!
Un saluto affettuoso anche al simpatico schiavetto 😉
Chiara
http://umori-incucina.blogspot.it/
lo schiavetto ringrazia 😉
Ti ho appena rubato la ricetta e ne ho fatto un post!! Esperimento riuscito
ciao:)