Se cerco di ricordare il momento in cui ho virato verso scelte più ecosostenibili non riesco a ricordare nessun momento in particolare perchè in realtà è un cambiamento che è avvenuto nel tempo, ma sicuramente la mia seconda gravidanza è stata la spinta finale.
Per me essere mamma è divenuto il perno centrale della mia vita perchè mi sono resa conto che tutto ciò che di sbagliato farò ricadrà sul futuro dei miei figli. E visto che a parole siamo bravi tutti ma le scelte si fanno nel concreto, il passo naturale dopo i pannolini lavabili sono stati gli assorbenti lavabili. Lo stesso problemo di rifiuti che creano i pannolini lo creano gli assorbenti e per molti più anni perchè questi si usano per decenni! Forse li vediamo piccoli, sottili e innocui ma quante donne esistono al mondo? E quante usano gli assorbenti usa e getta?
La mia scelta di usare pannolini lavabili è stata vista come strana, non sto neanche a raccontare le reazioni agli assorbenti! Mi sono accorta che per molte donne è come se fosse un tabù e il fatto di “maneggiare” certe cose viene visto come strano e non normale. Io però voglio riportare la mia esperienza che posso definire con un solo aggettivo : ottima! Io stessa quando per la prima volta mi sono informata su questo prodotto, di cui non conoscevo l’esistenza, ero un pò scettica e non perchè qualcuno me ne avesse parlato male ma perchè il cambio di abitudini consolidate nel tempo “destabilizza” sempre un pochino.
Lo stesso problema che esiste per i pannolini usa e getta e le irritazioni della pelle dei bambini esiste per il nostro corpo e devo dire che questi assorbenti risolvono il problema in modo egregio; io li uso da ormai 2 anni e mi sento di consigliarli a tutte. Si usano come gli assorbenti normali e noterete da subito la differenza.
Ovviamente esistono varie marche e modelli, dai salvaslip ai regular, a quelli per la notte; si possono scegliere vari tessuti a contatto con la pelle dalla spugna di bamboo, velour di cotone o micropile. Io ho provato il cotone e il micropile e mi trovo bene con entrambi anche se forse i secondi lasciano la pelle un pò più asciutta.
Per tutte le donne che già si vedono impegnate in sessioni di lavaggio a mano lunghe e faticose : si possono lavare in lavatrice insieme al resto del bucato!
Il mio primo acquisto l’ho fatto sul sito www.ecobaby.it ma un sito che mi sembra carino e che vende prodotti che voglio provare perchè prodotti in Italia è www.italmami.com.
Spero di avervi almeno un pò incuriosito 😉