Essere consumatori consapevoli vuol dire cercare di acquistare detergenti che siano ecologici e biodegrabili, ma essendo spesso molto cari, la soluzione è farli a casa. Ci stanno tantissimi ingredienti naturali che si possono usare per pulire casa, ma il trucco è provare e sbagliare. Io ho provato cose che non mi hanno soddisfatto, ma quando si trova qualcosa di efficace la soddisfazione è massima :). Oggi vi parlo della soda solvay, che si compara al supermercato, costa poco e si usa per un sacco di cose.

Ovviamente mi capita di usare detersivi classici, ma cerco di limitarne l’uso e so che, con un po’ di allenamento, diventerò brava!

La soda solvay molto utile per lo sporco grosso, come i grassi bruciati di caminetti e barbecue, l’unto dei pavimenti di garage e officine, la fuliggine di cappe e aspiratori, i residui d’olio e vino di bottiglie e damigiane. per pulire bottiglie sporche usate 1 cucchiaio per litro e risciacquate bene con acqua corrente.
Non va usato su superfici in allumini, legno e cotto, pavimenti non cerati, vasche tubi o piastrelle in fibra di vetro.
Essendo leggermente irritante sarebbe meglio non respirarne la polvere ????

Ecco diversi modi in cui usarla:

Bucato
Soda Solvay è in grado di aumentare l’efficacia del detersivo in polvere, basta aggiungerne un poco nella vaschetta del detersivo. E’ importante ricordarsi che è più aggressivo del bicarbonato essendo più alcalino, quindi non lo usate su lana e  indumenti delicati. Se si usa per l’ammollo 1 cucchiaio in 5 litri di acqua calda, se si usa in lavatrice 1 cucchiaio nella vaschetta nel detersivo ( se fate il prelavaggio usate anche un cucchiaio in questa fase).

Cucina
Per rimuovere residui di cibo bruciato da pentole e padelle, sfregale con una spugna umida cosparsa di Soda Solvay: torneranno lucide con poca fatica. Se si diluisce un cucchiaio in 5 litri di acqua calda , lo potrete usare per pulire tapparelle, sanitari, vetri e pavimenti. Se lo usate per lavare a terra e l’acqua di casa vostra è particolarmente dura (come la mia) usate tre cucchiai in 5 litri e non uno solo.

Bagno e benessere
Per far ritornare splendente lo specchio, passalo con una spugna imbevuta di acqua e Soda Solvay, poi risciacquate.
Per eliminare tracce di muffa o calcare dal tappetino antiscivolo della doccia, sfregatelo con l’aiuto di una spugna cosparsa di soda solvay, quindi sciacquate.

Giardino ed esterni
Usa Soda Solvay per pulire tavoli e sedie in plastica: li sgrasserà perfettamente, e non facendo schiuma potrai poi sciacquarli più facilmente.