Mentre noi c’è ne stiamo tranquilli ai nostri pc, sulla macchina per andare a fare la spesa, in giro a comprare un regalo e le nostre altre mille attività quotidiane, c’è un mondo che vive e che in tanti cercano di salvaguardare. Non si tratta della solita retorica, sono anni che si susseguono summit e relativi protocolli da rispettare, ed addirittura associazioni che cercano di far rispettare ai paesi firmatari le intenti di abbassare le emissioni.
Ma noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa? Come ogni cosa le azioni individuali contano poco se prese singolarmente ma possono essere rivoluzionarie se diffuse, ed allora sarebbe bello poter iniziare a fare qualche piccola azione nel nostro piccolo, e sperare di non essere gli unici.
- Comprate elettrodomestici a risparmio energetico, avendo cura di usarli a pieno carico e temperatura quanto più possibile basse.
- Diminuite l’utilizzo di auto, e scegliere quando possibile il treno al posto dell’aereo in caso di viaggi.
- Laddove possibile usate i mezzi pubblici e la bici e se non lo potete fare parcheggiate la macchina in un punto e camminate a piedi.
- Migliorate l’efficienza energetica di casa e passate, ove possibile, alle energie rinnovabili. La maggior parte della dispersione di calore avviene dalle finestre, mettete in conto di cambiarle, magari un po’ per volta e prediligendo quelle più grandi.
- Iniziate ad auto produrre, dal pane alle marmellate, ad un piccolo orto, l’auto produzione può essere applicata a moltissime cose, l’importante è iniziare. Non serve porsi l’obiettivo di grandi quantità, basta poco e basta iniziare, e una volta capito che è facile, economico e non troppo impegnativo non smetterete più
- Usare borse della spesa riutilizzabili, tenetene qualcuna sempre con voi, in borsa e in macchina ed a lavoro
- Riciclo, la nuova parola d’ordine. Quasi tutto può essere riciclato, riutilizzato o magari regalato a chi lo potrebbe usare. Prima di buttare qualcosa che non usate più cercate qualcuno a cui possa servire, ci sono gruppi e forum di scambio e baratto, portali dove vendere la roba e mercatini dell’usato. Quello che voi non usate più lo sta già cercando qualcun altro. E per tutti i creativi e gli amanti del cucito tutto si può trasformare, dalla maglietta larga ai tappi, dalle cerniere alle confenzioni dei succhi di frutta.
- Cercare di preferire mercati contadini, negozi biologici, coltivatori diretti, e cercare il gruppo di acquisto della vostra zona che predilige il km zero
- Acquistate frutta e verdura di stagione.
- Diminuite il consumo di carne, e preferite sempre quella proveniente da allevamenti non intensivi.
- Comprate detersivi ecologici e biodegradibili, ed imparerete presto che basta poco per autoprodurli
Quelle che potrebbero sembrare piccole azioni in realtà diventano cambiamenti se attuati da tutti, quindi buon cambiamento!